Attraverso la gestione di un patrimonio di oltre 20 miliardi di euro in fondi tematici, CPRAM offre da più di 15 anni una gamma innovativa di soluzioni di investimento tematico.
Innovazione tecnologica, cambiamenti demografici e sociali, rapida urbanizzazione e sfide climatiche... Il mondo sta cambiando, insieme a tutti i suoi ecosistemi. Un mondo sempre più complesso, connesso e in rapida evoluzione, in cui innovazioni digitali senza precedenti stanno stravolgendo il modo di creare valore, e un momento segnato da importanti sfide umane e climatiche per costruire il mondo di domani.
In CPRAM identifichiamo le principali tendenze che plasmano il futuro per trasformarle in opportunità di investimento. Quando queste tendenze riguardano i temi dello sviluppo sostenibile, diventa nostra responsabilità proporre soluzioni per gestire il rischio che comportano per le nostre società e, inevitabilmente, per gli investimenti. La disruption, l’invecchiamento della popolazione, l’istruzione, la sfida alimentare, il cambiamento climatico e le disuguaglianze sono solo alcuni esempi.
Il nostro approccio tematico offre un’alternativa alle strategie tradizionali. Il suo obiettivo consiste nell’individuare le fonti di crescita e di performance attraverso le tendenze fondamentali, al fine di offrire ai nostri clienti soluzioni trasparenti e a lungo termine.
temi d’investimento
gestori e analisti dedicati ai temi
di patrimonio gestito
Dati al 31/12/2022, fonte: CPRAM
La strategia Idrogeno mira a sostenere l’ecosistema che si sta costruendo intorno alla filiera dell’idrogeno
ScoprireUn tema teso a favorire il rafforzamento dell’autonomia strategica dell’Europa
ScoprireL’azione climatica garantisce il nostro futuro e oggi rappresenta una priorità urgente.
ScoprireIl tema Benessere e stili di vita mira a cogliere le tendenze di consumo di lungo termine
ScoprireLa disruption come tema d’investimento prevede la selezione di società identificate come “disruptive”
ScoprireL’invecchiamento della popolazione è un tema permanente e non ciclico
ScoprireQuesto tema copre l’intera catena del valore alimentare e tiene conto dei criteri ESG per contribuire a vincere la sfida di nutrire in modo
ScoprireL’aumento delle disuguaglianze economiche e sociali in tutto il mondo a partire dagli anni ’80 è uno dei tratti distintivi delle società contemporanee.
ScoprireL’istruzione è un tema che ci accompagna per tutta la vita. Essendo premessa e insieme volano della crescita sostenibile21ème siècle.
ScoprireUna sfida per l’intera società e una risposta all’urgente necessità di rendere più virtuoso il nostro modello economico.
ScoprireLa strategia “Economia degli oceani” mira a sostenere lo sfruttamento sostenibile delle risorse marine e la protezione dell’ecosistema oceanico.
ScoprireLe tecnologie medicali o MedTech mirano a migliorare la qualità delle cure e a ridurre i costi medici e ospedalieri,
ScoprireLo sviluppo urbano sostenibile è un tema di portata mondiale e ci pone di fronte a una delle maggiori sfide del nostro secolo.
ScoprireI megatrend, punto di partenza di tutti i temi, sono vettori di crescita per catturare l’extra-rendimento o alfa tematico.
ScoprireScopri tutte le principali tendenze che definiscono il mondo di oggi e modellano il futuro sul nostro sito Trendsformative.com